Bandiera da tavolo Giappone
Le nostre bandiere da tavolo sono in poliestere 100% resistente agli strappi.
Ulteriori dettagli:
serigrafato da entrambi i lati con colori brillanti,
lavabile a mano. Confezione nuova originale.
Il vostro specialista di bandiere da tavolo.
Un tondo rosso centrale su sfondo bianco simboleggia nella bandiera giapponese in sole. Per questo la bandiera viene chiamata in giapponese “NisshÅki“, che vuol dire “Bandiera con lo stemma del sole”.
La bandiera del Giappone è meglio nota sotto il nome die “Hinomaru” (cerchio del sole). Fu introdotta per la prima volta il 5 agosto 1854, anche se fu riconosciuta solo il 13 agosto 45 anni più tardi come bandiera nazionale del Giappone. In precedenza veniva solo utilizzata nelle missioni ufficiali sul mare. Con l’introduzione ufficiale nel 1999 furono anche cambiate del proporzioni dei lati da 7:10 a 2:3.
La sua storia è lunga, il motivo del sole risale ai DaimyÅ (principi) e ai samurai giapponesi (nobili di guerra), che dovrebbero averla usata già nel 701. La bandiera del Giappone più antica risale secondo una leggenda all’XI secolo. Viene conservata nel tempio di UnpÅ-ji a KÅshÅ«.
Le nostre bandiere da tavolo sono in poliestere 100% resistente agli strappi. La base e l'asta sono in legno pregiato. La base di legno ĆØ laccata chiara e dona alla bandierina da tavolo un aspetto particolarmente pregiato.
Misure: 15 x 22 cm (bandiera), Altezza: 32 cm (base e asta compresa)
Ulteriori dettagli:
serigrafato da entrambi i lati con colori brillanti,
lavabile a mano. Confezione nuova originale.
Il vostro specialista di bandiere da tavolo.
Un tondo rosso centrale su sfondo bianco simboleggia nella bandiera giapponese in sole. Per questo la bandiera viene chiamata in giapponese “NisshÅki“, che vuol dire “Bandiera con lo stemma del sole”.
La bandiera del Giappone è meglio nota sotto il nome die “Hinomaru” (cerchio del sole). Fu introdotta per la prima volta il 5 agosto 1854, anche se fu riconosciuta solo il 13 agosto 45 anni più tardi come bandiera nazionale del Giappone. In precedenza veniva solo utilizzata nelle missioni ufficiali sul mare. Con l’introduzione ufficiale nel 1999 furono anche cambiate del proporzioni dei lati da 7:10 a 2:3.
La sua storia è lunga, il motivo del sole risale ai DaimyÅ (principi) e ai samurai giapponesi (nobili di guerra), che dovrebbero averla usata già nel 701. La bandiera del Giappone più antica risale secondo una leggenda all’XI secolo. Viene conservata nel tempio di UnpÅ-ji a KÅshÅ«.
- 3 pezzi
- Altezza ca. 32cm
- Bandiera stampa serigrafica
- Asta e supporto in legno
- Nuovi arrivi
- 80g/m² poliestere
Le nostre bandiere da tavolo sono in poliestere 100% resistente agli strappi. La base e l'asta sono in plastica nera.
Misure: 10 x 15 cm (bandiera), Altezza: 30 cm (base e asta compresa)
Ulteriori dettagli:
serigrafato da entrambi i lati con colori brillanti,
lavabile a mano. Confezione nuova originale.
Il vostro specialista di bandiere da tavolo.
Un tondo rosso centrale su sfondo bianco simboleggia nella bandiera giapponese in sole. Per questo la bandiera viene chiamata in giapponese “NisshÅki“, che vuol dire “Bandiera con lo stemma del sole”.
La bandiera del Giappone è meglio nota sotto il nome die “Hinomaru” (cerchio del sole). Fu introdotta per la prima volta il 5 agosto 1854, anche se fu riconosciuta solo il 13 agosto 45 anni più tardi come bandiera nazionale del Giappone. In precedenza veniva solo utilizzata nelle missioni ufficiali sul mare. Con l’introduzione ufficiale nel 1999 furono anche cambiate del proporzioni dei lati da 7:10 a 2:3.
La sua storia è lunga, il motivo del sole risale ai DaimyÅ (principi) e ai samurai giapponesi (nobili di guerra), che dovrebbero averla usata già nel 701. La bandiera del Giappone più antica risale secondo una leggenda all’XI secolo. Viene conservata nel tempio di UnpÅ-ji a KÅshÅ«.
- 3 pezzi
- Altezza ca. 30cm
- Bandiera stampa serigrafica
- Asta e supporto in plastica
- Nuovi arrivi
- 80g/m² poliestere